• Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Supporto Finanziario
    • Cantiere Chiavi in Mano
    • Esperienza e Manodopera
  • Referenze
  • Newsletter
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Supporto Finanziario
    • Cantiere Chiavi in Mano
    • Esperienza e Manodopera
  • Referenze
  • Newsletter
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Supporto Finanziario
    • Cantiere Chiavi in Mano
    • Esperienza e Manodopera
  • Referenze
  • Newsletter
  • Contatti

Type To Search

  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Supporto Finanziario
    • Cantiere Chiavi in Mano
    • Esperienza e Manodopera
  • Referenze
  • Newsletter
  • Contatti
Blog Post
Home referenze Referenze dal locale termico di Arta Textile
referenze

Referenze dal locale termico di Arta Textile

6 Novembre 2017

Il cliente Arta Textile ha installato un Bernoulli Booster BB040A per il recupero termico di una vasca di raffreddamento del ciclo produttivo di tinteggiatura.

un particolare tipo di tinteggiatura dei tessuti avviene utilizzando dei batteri “vivi”, i quali muoiono se restano al di sopra dei 50°C oltre un certo periodo (breve) di tempo; il ciclo produttivo necessario a far attecchire il colore scalda i batteri (leggi l’articolo sul processo produttivo qui!), per tenerli in vita è quindi necessario raffreddarli attraverso dei chiller (gruppi frigo).

Arta Textile ha optato, invece, per una soluzione molto più innovativa e dall’efficienza enormemente più elevata.

Il cliente è stato il primo a rendersi conto che risultava poco avveduto raffreddare un fluido (consumando energia) per poi doverlo nuovamente scaldare in un’altro momento, consumando ulteriore energia.

Un Bernoulli Booster BB040A raffredda sul circuito primario l’acqua “dei batteri” da 45°C a 40°C (come farebbe col circuito di un Bernoulli in bassa temperatura), dall’altro lato (circuito secondario) riscalda l’acqua di processo da 70°C a 75°C.

In questo sistema non viene sprecata energia come si faceva in precedenza, bensì viene tutta recuperata. L’energia termica prelevata dai batteri (raffreddamento) viene recuperata e reimmessa nel ciclo produttivo, come preriscaldo alle caldaie esistenti; si crea quindi un circuito chiuso dell’energia che, oltre a ridurre i costi di produzione, riduce enormemente il fattore inquinante della produzione.

L’impianto è stato realizzato a Corlu – Yulafli (ad ovest di Istanbul) da Metantech, nostro partner per la Turchia.

genco_ref45_foto2
genco_ref45_foto3
genco_ref45_foto4
Precedente
Successivo
referenze
PrevReferenze dagli uffici di Arta Tekstil

Referenze dagli uffici di Arta Tekstil

30 Ottobre 2017

Referenze da Mezzegra (CO)

15 Novembre 2017
NextReferenze da Mezzegra (CO)

Related Posts

Read More
referenze
18 Ottobre 2017by Lucas

Referenze da Fattoria di Nonna Vincenza

...

Read More
referenze
26 Febbraio 2018by Lucas

Referenze da Poviglio (RE)

...

Categories
  • Edilizia24
  • News1
  • referenze68
Related Posts
No posts were found for display
Tag
bonus 100% referenze
Gallery
gallery-1
gallery-2
gallery-3

gallery-4
gallery-5
gallery-6

Featured image: Referenze dal locale termico di Arta Textile

Lucas Costruiamo Sostenibilità

Start Now

Lucas S.r.l. è una società che si occupa di riqualificazione energetica: seguiamo il progetto dalla A alla Z

Instagram Youtube

Contatti

Via dei Tigli n° 7/9 Biassono - 20853 (MB)

info@lucas.srl

+39 039 6367868

Lucas S.r.l. REA: MB – 2534626   P.IVA 10480380962    Capitale Sociale € 500.000,00    Via dei Tigli n° 7/9 Biassono – 20853 (MB)

Copyright © 2020 iRecco by WebGeniusLab. All Rights Reserved

Top