Supporto Finanziario
PerchÃĻ LucasPer le aziende
Quante volte ti ÃĻ capitato di aver bisogno di migliorare i consumi per la tua azienda ma al solo pensiero di doverlo acquistare hai rinunciato? Oggi câÃĻ il servizio di locazione che consente di semplificare le incombenze legate allâacquisizione di beni e servizi. Non privarti di liquidità ma ottieni comunque gli strumenti necessari per la tua attività .
Â
Â
Chi puÃē accedere alla locazione?
La locazione ÃĻ una forma di finanziamento snella e flessibile, destinata allâacquisto di beni produttivi, automezzi ed immobili strumentali allâattività dâimpresa, rivolta ad una clientela eterogenea rappresentata da:
- Professionisti;
- Artigiani;
- Piccole Medie Imprese (Società di Capitali e Società di Persone);
- Grandi Imprese.
Cosa posso noleggiare?
Apparecchiature, impianti, macchinari forniti e posati. Si possono inoltre includere nel canone la manutenzione e i servizi accessori per tutta la durata del noleggio.
âĒ Locazione Operativa
CosâÃĻ la locazione operativa?
à un servizio commerciale che permette di godere dellâutilizzo di beni e servizi grazie al pagamento di un unico canone periodico, strutturato e pianificato sulle esigenze di ogni azienda e di ogni professionista. Possedere i beni strumentali utili allâattività di impresa non ÃĻ necessario. à essenziale disporne, avere la certezza dellâutilizzo e la garanzia del loro corretto funzionamento. Il noleggio operativo favorisce la crescita del proprio business e le strategie di sviluppo a breve, medio e lungo termine. Non intacca il flusso di cassa, non preclude lâaccesso al credito e contribuisce alla diffusione della economia circolare. Al termine del periodo il tuo cliente potrà sostituire il bene con una versione nuova tecnologicamente piÃđ evoluta o restituirlo.
I vantaggi:
- Puoi utilizzare macchinari e impianti, senza doverli acquistare;
- Paghi un canone mensile, costante nel tempo, predeterminato;
- Il canone ÃĻ interamente deducibile, in quanto a bilancio rappresenta un costo;
- Scegli la durata del contratto, da 18 a 84 mesi, in base alle tue esigenze e alla tipologia del bene;
- Alleggerisci i tuoi impegni finanziari: il noleggio non viene conteggiato come indebitamento nei tuoi rapporti con gli istituti di credito.
âĒ Locazione finanziaria
CosâÃĻ la locazione finanziaria?
La locazione finanziaria ÃĻ un contratto in cui una parte (concedente) concede ad unâaltra (utilizzatore) – per un periodo di tempo prefissato e ad un corrispettivo periodico – il godimento di un bene acquistato dalla concedente su indicazione e scelta dellâutilizzatore con facoltà , per questâultimo, di acquistare la proprietà del bene alla scadenza del contratto contro il versamento di un prezzo prestabilito.
- Il Concedente acquista materialmente il bene, lo cede in locazione e paga il Fornitore conservandone la proprietà nel corso del contratto e sino al momento della vendita finale;
- Il Fornitore vende il cespite scelto dall’Utilizzatore al concedente;
- Il soggetto che utilizza il cespite (Utilizzatore) paga i canoni.
I vantaggi:
- Si adatta alle diverse esigenze del cliente (molteplici combinazioni sono possibili tra durata del contratto, periodicità e importo dei canoni, valore di riscatto del bene);
- Presenta tempi rapidi di istruttoria;
- Consente il finanziamento dell’intero costo del bene e il frazionamento dell’IVA lungo tutta la durata contrattuale;
- Ã lâutilizzatore stesso a scegliere il bene ed il fornitore del bene stesso;
- Permette la costruzione di piani di pagamento correlati alle “entrate” previste;
- Il leasing non prevede il rilascio di garanzie ipotecarie;
- Consente l’immediato uso del bene senza gravoso esborso iniziale;
- Mantiene la disponibilità di ulteriori linee di credito;
- DÃ accesso a incentivi e contributi pubblici previsti da leggi agevolative;
- Deducibilità dei canoni di leasing e detraibilità IVA (con le regole ed entro i limiti stabiliti).
Lo sconto in fattura
Per i privati
CosâÃĻ?
Lo sconto in fattura consiste in un vero e proprio sconto ad opera della Lucas che effettua i lavori fino a un importo non superiore al costo stesso dei lavori. In pratica, con lo sconto in fattura la Lucas che realizza i lavori anticipa al committente la spesa detraibile e puÃē successivamente cedere il suo credito a banche o altri istituti finanziari.
Lâopzione di sconto in fattura si puÃē applicare per i seguenti bonus:
- Bonus casa 50% (ristrutturazione);
- Bonus facciate 60% (rifacimento facciate visibili da strada pubblica);
- Ecobonus ordinario 65% (pompe di calore, caldaia a condensazione etc.);
- Superbonus 110% (legge 77/2020 e s.m.i.).

